Lo studio delle illustrazioni

Dietro ogni illustrazione c’è uno studio che ci porta a fare delle scelte. Così facendo, il risultato è unico.

L’altra sera abbiamo fatto tardi per ragionare su alcune scelte legate alle illustrazioni di alcuni personaggi. In particolare stiamo lavorando su Poseidone, Narciso, Ade e altri.

La mitologia è un tema molto affascinante e molto noto a tutti.

Dall’altra parte, è una di quelle materie dove non si finisce mai di imparare. Per esempio, coinvolgendo un bel gruppo di appassionati di mitologia* stiamo scoprendo delle storie bellissime sugli Dei e sulle loro “scorribande”. (Sapevate perchè Atene -la città- si chiama così???**)
Approfondendo un pochino, ogni volta che prendiamo una decisione su un personaggio, sembra sempre che ci stiamo perdendo qualcosa o che potevamo raccontare di più….

Questo ci dispiace e iniziamo a cercare soluzioni per raccontare tutto

Alla fine, però, arriviamo sempre alla conclusione che non si può raccontare tutto anche perchè l’illustrazione deve avere determinate caratteristiche per essere funzionale al gioco e alla grafica complessiva. Bisogna fare scelte.

Questo da un lato può sembrare un limite, ma dall’altro è una grande opportunità in quanto davvero possiamo trovare il modo -il nostro modo- di raccontare la mitologia attraverso delle scelte che contribuiscono a costruire un qualcosa di unico e diverso da tutto il resto.
Speriamo di riuscirci e speriamo vi piaccia!!!

Per curiosità, condividiamo lo studio preliminare fatto su Atena, anche per farvi notare un pò di particolari della nostra prima illustrazione!

Alla prossima!

*il gruppo in questione lo trovate su Facebook, è: “mitologia greca”. Grazie ancora a tutti loro!

**trovate la storia sulla nostra pagina Facebook!

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>